Tutti i libri che trovi in questa pagina sono libri che non ho (ancora) letto. Il valore di questi titoli sta nel sapere che esistono e nel poter essere consultati e letti quando utile o necessario, oltre al fatto che raccogliendoli qui posso suggerirtene la lettura. Sapere di non sapere amplia la propria conoscenza e allo stesso tempo la propria ignoranza.
Per argomenti legati al saper imparare, con titoli altrettanto verticali e specialistici, rimando alla rispettiva pagina su Pandemia.info.
Antibiblioteca è un concetto di Umberto Eco, espanso da Nassim Nicholas Taleb.
The distracted mind di Adam Gazzaley e Larry D. Rosen
Tag: neuroscienze, cervello, distrazione, tecnologia
Why our brains aren’t built for media multitasking, and how we can learn to live with technology in a more balanced way.
Rete, oppio dei popoli di Enrico Manicardi
Tag: internet, social media
Emergenza smartphone di Manfred Spitzer
Tag: psicologia, smartphone
La diffusione (epidemica) dello smartphone negli ultimi anni ha mutato la quotidianità di quattro miliardi di persone come nessun’altra innovazione tecnologica al mondo.